Consigli e credits


Mini pixel iconsNo software patents
Powered by LinuxPowered by PHP
Powered by ApachePowered by MySQL
Made in ItalyZwahlenDesign

Utenti Online

· Ospiti Online: 2

· Iscritti Online: 0

· Totale iscritti: 1,196
· Il nuovo iscritto: Aila

Deciso il finale di Detective Conan

DC newsEbbene si, a quanto sembra, Gosho Aoyama ha scritto, nei minimi dettagli, il finale della serie e aspetta solo il momento migliore per pubblicarlo.

La notizia è emersa da un'intervista che il mangaka ha rilasciato al giornale Sankei Shimbun pochi giorni fa, in cui Aoyama rivela di aver scritto un finale che non rovinerà le aspettative dei fan. Dall'intervista poi emergono una serie di altre informazioni relative al suo lavoro.

Trovate la fonte di questa notizia a questo indirizzo >Anime New Network<.

Si ringrazia Chise per la segnalazione.

Per chi non avesse voglia di leggere la notizia in inglese, di seguito trovate la traduzione italiana.



Aoyama ha fornito molti dettagli riguardo il finale della serie, promettendo "Non tradirò le aspettative dei fan". Il volume 59 del manga uscirà questo mese in Giappone. "Non mi sento molto sotto pressione", ha rivelato l'autore con una risata, "non è molto più divertente così che non avendo pressione affatto? Invece, in questo modo, scrivo ciò che sento. Mi sento fortunato di poterlo fare".

L'intervista, condotta dal Sankei Shimbun, si focalizza principalmente sulla carriera di Aoyama e sulla popolarità di Detective Conan. L'autore ha anche rivelato in che modo tenta di mantenere la serie originale: "Non perdo interesse nei confronti del manga perchè i misteri [contenuti nella storia] mi permettono di esplorare svariati generi. Se il criminale è un atleta, diventa una storia a sfondo sportivo. Se è un attore, diventa uno stage drama. Ogni volta lavoro con un mondo diverso e questo mi permette di disegnare in modo da mantenere sempre originale la trama. E' difficile, ma in questo modo non mi stanco".

A detta di Aoyama, la parte più difficile nella realizzazione di Conan è "evitare parole e frasi complicate. E' facile utilizzare parole che confondono i lettori, che in questo modo potrebbero perdere il filo della storia". Complicazioni di questo tipo possono portare problemi, dice Aoyama. "Ci sono delle volte in cui la storia proprio non ne vuole sapere di svilupparsi e mi ci vogliono anche dodici ore per riuscire a metterla insieme. Solitamente ne impiego quattro".

Conan è senz'altro uno dei maggiori successi anime e manga degli ultimi vent'anni. La prima apparizione della serie risale al 1994, sulla rivista Weekly Shounen Sunday. Ad oggi, nel solo Giappone sono stati venduti 120 milioni di volumi del manga. Il manga è attualmente disponibile in 22 paesi e l'undicesima stagione dell'anime viene trasmessa in prima serata sulla rete NTV e le sue affiliate. Il dodicesimo film della serie (di cui ancora non si conosce il titolo) uscirà nei cinema giapponesi la prossima Primavera e in Dicembre debutterà in televisione un nuovo live action.
Tempo rendering: 0.02 secondi!
4,795,167 visite uniche