· Totale iscritti: 1,196 · Il nuovo iscritto: Aila
Statistiche sito
Dal 09/02/2008 Dal 10/09/2005
News
Nuovo sondaggio!
Lo so è passato un pò di tempo dall'ultima news ma ora vi porto una buona nuova: ho creato un nuovo sondaggio!
Il tema è molto scottante: inutile dire che quando cominci a vedere una serie, finisci per identificare i personaggi con il loro doppiatore e quando questo cambia è sempre uno shock! Peggio ancora poi se il doppiatore sostituito è quello del protagonista! Irene Scalzo ha ceduto il posto a Monica Bonetto, bravissima al punto che in alcuni casi si fa fatica a notare la differenza, ma ci vuole comunque un pò per abituarsi alla nuova condizione.
Piccola curiosità: nella versione italiana dell'anime Kodomo no omocha (qui Rossana), Akito Hayama (qui Eric) ha fatto proprio il percorso contrario passando da Marcella Silvestri a Irene Scalzo!
Ebbene si, dopo varie meditazioni ho deciso oggi di aprire un account su Twitter tutto per noi!
Chi avesse un account Twitter e volesse seguire le news del sito può cercarlo digitando dcktss oppure clilccare sul link https://twitter.com/#!/dcktss! :)
Dopo 6 mesi di assenza, ecco che torna qualche nuovo aggiornamento!
Nella sezione Manga > Starcomics potrete trovare le schede dei manga fino al volume 72, che uscirà fra due settimane. Ho anche aggiornato il pannello del manga in edicola!
Rieccomi dopo un lungo periodo di assenza! :)
Per cominciare bene e farmi perdonare, ho fatto un pò di aggiornamenti!
Ho inserito le schede dei volumi da 68 a 71 della versione giapponese del manga e quella del volume 69 della versione italiana.
Purtroppo il tempo a mia disposizione per seguire il sito è proprio poco, cercherò comunque di fare qualcosa ogni tanto! :)
Continuate a seguire meitanteiconan.it! ;)
·Kirei il 01 maggio 2011 21:55:49 0 Commenti ·
781 letture ·
Detective Conan 15 ~ Quarter of Silence: teaser
Il prossimo 16 aprile 2011 uscirà nelle sale cinematografiche giapponesi il 15° lungometraggio dedicato a Detective Conan.
Il nuovo movies si intitolerà Chinmoku No Quarter (letteralmente Il quarto d'ora di silenzio). Non si hanno ancora notizie sulla trama ma è stato rilasciato un teaser molto interessante. Di seguito trovate il link del teaser, a presto per nuovi aggiornamenti.
http://www.youtube.com/watch?v=FIqBekr3sig&feature=player_embedded
25 Luglio 2010 - Aggiornata la lista episodi dal 551 in avanti
25 Luglio 2010 - Nuovo sondaggio!
05 Giugno 2010 - Aggiornata la lista episodi dal 551 in avanti
05 Giugno 2010 - Aggiornata la lista di file del weekly shounen sunday del 2010
16 Maggio 2010 - Aggiornata la lista di file del weekly shounen sunday del 2010
16 Maggio 2010 - Aggiornata la lista episodi dal 551 in avanti
16 Maggio 2010 - Aggiunta la scheda del volume 66 del manga tedesco
16 Maggio 2010 - Aggiunta la scheda del volume 62 del manga francese
16 Maggio 2010 - Aggiunta la scheda del volume 61 del manga francese
25 Aprile 2010 - Aggiornata la lista di file del weekly shounen sunday del 2010
25 Aprile 2010 - Aggiornata la lista episodi dal 551 in avanti
03 Aprile 2010 - Aggiornata la lista di file del weekly shounen sunday 2010
Detective Conan movie 14 da oggi nelle sale giapponesi
Esce oggi in tutte le sale giapponesi il nuovo film di Detective Conan: "Tenku no lost ship" (La nave perduta dei cieli), quattordicesimo film collegato alla serie che unisce il ritorno di Kaitou kid, impegnato nel tentativo di rubare un prezioso gioiello, e un misterioso gruppo terroristico.
Novità nel doppiaggio: a seguito della sua decisione di abbandonare il cast, Akira Kamiya, storico doppiatore di Kogoro, è stato rimpiazzato da Rikiya Koyama.
Detective Conan: esposizione speciale al Museo dell'Animazione
Il Daily Yomiuri ha riportato la notizia di una esposizione speciale al museo dell'Animazione dedicata alla serie di Detective Conan.
Il Suginami Animation Museum, con il lancio del nuovo lungometraggio animato, dedicherà quindi un'esposizione che ripercorrerà la storia dell'ormai famosissima serie del maestro Aoyama. "L'anime di Conan è una grande opera perché, da oltre dieci anni, riesce a catturare non solo i bambini, ma anche gli adulti e in particolare un pubblico di giovani adulti; questo grazie all'intelligente intreccio dei casi da risolvere presentati di volta in volta, oltre alla presenza di molta azione", ha detto Teru Fujita, incaricato di gestire il progetto nel museo, sito nel Suginami Ward a Tokyo.
Per proseguire nella lettura clicca su "Continua a leggere...".